
Scopri le tante possibilità a tua disposizione per personalizzare il Fotolibro Pixum e custodisci i momenti più belli!
Utilizza le macro e immagini dettagliate nel tuo Fotolibro Pixum
Pixum - sempre le foto più belle
Quando conviene utilizzare le macro
È sempre interessante concentrarsi sui dettagli. Se desideri creare un Fotolibro Pixum, con numerose fotografie scattate da lontano, potrai puntare sulla varietà. Ecco alcuni esempi:
- Invece di rappresentare un capolavoro architettonico nella sua interezza, potrai fotografare dei dettagli che altrimenti non sarebbero visibili, come un singolo pezzo di stucco o una finestra di vetro colorato luminosa.
- Non fotografare la facciata del museo, ma la parte all'ombra ricoperta di muschio.
- Dimenticati del mare e per un momento concentrati sulle gocce d'acqua che scorrono sulla tua pelle.
Personalizzare le macro: ecco come
Dai spazio alla tua fantasia e conserva i ricordi più belli
Utilizza immagini macro come sfondo del Fotolibro Pixum
Quali sono i motivi adatti
In linea di massima, va bene qualsiasi sezione di un'immagine che presenti una struttura abbastanza omogenea e non contenga eccessivi dettagli. Di seguito, ti proponiamo alcune idee:
- la singola foglia di un albero
- la superficie del portone di un fienile
- il fondo di una piscina
- la cupola di una cattedrale
- una parete di casa scrostata
- gocce d'acqua su una superficie
- le matite colorate in una scatola
- il pneumatico di un'auto
Ciò che conta nel caso della macrofotografia è che la sezione dell?immagine sia effettivamente riempitiva. Ovvero, l'oggetto fotografato non deve, ad esempio, stare da solo al centro della foto; occorre invece fotografare così da vicino che l'oggetto stesso riempia l'intero campo visivo sulla foto. Nel caso si decidesse di fotografare una foglia, allora l'intera fotografia sarebbe uno sfondo verde, probabilmente con l'eccezione di qualche angolo.