
Crea il tuo Calendario per l'anno prossimo. Inizia subito la creazione!
Crea un calendario dell'anno
Avere una visione d'insieme su tutto l'anno è sempre di grande aiuto: in ufficio per visualizzare i giorni di ferie o a casa per ricordarsi dei compleanni di tutta la famiglia. Il Calendario personalizzato con foto come calendario annuale per appuntamenti ti fornisce il perfetto punto di partenza, addirittura con la possibilità di inserire le tue foto personali preferite.
Pixum - Sempre le foto più belle
Crea online il tuo Calendario annuale: ecco come fare

Per realizzare il tuo personale fotocalendario ti bastano pochi clic e una certa dose di creatività.
- Per il tuo calendario puoi utilizzare il Software Fotomondo Pixum, l'App Pixum oppure l'Editor online del sito. Innanzitutto seleziona il design che ti piace di più e clicca su "Crea ora".
- Carica le tue foto e trascinale nella posizione che preferisci sul calendario.
- Dai al tuo calendario un titolo personale e modifica, se vuoi, l'impostazione o singole foto.
- Ecco fatto: il tuo compagno fedele per il nuovo anno è pronto! Inserisci il calendario nel carrello e conferma l'ordine. Buon divertimento!
Calendari annuali con foto per tutti i gusti e gli ambienti

I Calendari annuali di Pixum sono disponibili in tantissimi formati e versioni. Innanzitutto hai la scelta tra calendario da parete o da tavolo. Pensa a dove le tue foto risalteranno al massimo e seleziona di conseguenza il tipo di calendario.
Con entrambi i tipi di calendario hai a disposizione vari design tra cui scegliere che potrai, nella maggior parte dei casi, personalizzare ulteriormente. Così sarai sicuro di valorizzare al massimo i tuoi ricordi. Il calendario da parete, ad esempio, è disponibile nella classica versione da sfogliare oppure come calendario per appuntamenti da cucina nei formati A2, A3, A4 o A5. Troverai certamente la versione adatta per ogni stanza.
Inoltre, tutti i fotocalendari per appuntamenti di Pixum vengono stampati su carta premium satinata da 250 g/m2 e quindi sono sufficientemente robusti per affrontare l'intero anno.
Elaborazione immagini: rendi perfette le foto del tuo calendario
Dopo aver caricato le tue foto, trascinale nei segnaposto del calendario. Adesso puoi modificare ogni singola fotografia, nel caso in cui non lo avessi fatto prima. Puoi ad esempio ritagliare, ruotare le immagini, applicare un filtro oppure variare la luminosità.
La cosa migliore da fare è provare diversi design e metterli a confronto per capire quale ti piace di più. Se non riesci a prendere subito una decisione, salva la versione e crea un altro calendario per appuntamenti. Anche quando crei direttamente sul sito, i tuoi progetti vengono salvati nella tua area personale e potrai riaprirli in un secondo momento.
Idee per il tuo calendario annuale

Ti manca ancora l'idea giusta per il tuo fotocalendario? Qui trovi alcuni spunti per realizzarlo.
Calendario famiglia
Nel calendario famiglia puoi inserire i compleanni e altri eventi importanti come battesimo, cresima, nozze, primo giorni di scuola, visite mediche periodiche o giorni di vacanza. Dal momento che gli appuntamenti possono essere suddivisi tra tutta la famiglia, scegli ad esempio un layout in cui potrai inserire una foto di ciascun componente del nucleo familiare. Trovi altri consigli su come impostare un calendario famiglia in questo articolo.
Inoltre, puoi personalizzare la pagina del calendario con varie foto. Ad esempio, nella settimana delle vacanze potrai aggiungere l'immagine di una splendida spiaggia oppure un paesaggio di montagna. Puoi ridurre di molto il formato delle foto, anche se non fino al punto di adattarle a una sola riga. Il formato più piccolo occupa circa quattro righe ed è leggermente più grande di una colonna.
Planner delle ferie
Come copertina del calendario utilizza il tuo logo aziendale. Riempi gli altri campi con colori diversi e con i nomi dei tuoi collaboratori. Successivamente potrai utilizzare i diversi colori per inserire le richieste di ferie dei colleghi in modo da poterle attribuire alle persone senza il bisogno di riportare i nomi.
Inserire un codice QR
Nella tua azienda le richieste di ferie vengono inserite online tramite la rete intranet? Incorpora il link al software di gestione in un codice QR e stampalo sul calendario per rendere più semplice ai tuoi collaboratori presentare la richiesta.
Programma delle pulizie
Un programma delle pulizie mantiene la pace domestica in (quasi) tutte le abitazioni condivise. Basta uno sguardo per capire a chi tocca passare l'aspirapolvere, pulire o mettere in ordine. Puoi inserire nel planner annuale le foto dei coinquilini e incorniciare ognuna con un colore diverso. Lo stesso colore ti servirà per indicare in quali giorni le varie persone devono occuparsi dei lavori domestici.
Calendario del giardino
Arieggiare il prato, tagliare le siepi, trapiantare i piantoni, preparare il terreno per l'aiuola: in un giardino c'è davvero tanto da fare. Nel calendario annuale potrai annotare tutti i lavori. Al posto delle foto potresti inserire un codice QR con i link a brevi video tutorial o testi con spiegazioni su come eseguire i vari lavori di giardinaggio.
Idee per il tuo calendario annuale

Ti manca ancora l'idea giusta per il tuo fotocalendario? Qui trovi alcuni spunti per realizzarlo.
Calendario famiglia
Nel calendario famiglia puoi inserire i compleanni e altri eventi importanti come battesimo, cresima, nozze, primo giorni di scuola, visite mediche periodiche o giorni di vacanza. Dal momento che gli appuntamenti possono essere suddivisi tra tutta la famiglia, scegli ad esempio un layout in cui potrai inserire una foto di ciascun componente del nucleo familiare. Trovi altri consigli su come impostare un calendario famiglia in questo articolo.
Inoltre, puoi personalizzare la pagina del calendario con varie foto. Ad esempio, nella settimana delle vacanze potrai aggiungere l'immagine di una splendida spiaggia oppure un paesaggio di montagna. Puoi ridurre di molto il formato delle foto, anche se non fino al punto di adattarle a una sola riga. Il formato più piccolo occupa circa quattro righe ed è leggermente più grande di una colonna.
Planner delle ferie
Come copertina del calendario utilizza il tuo logo aziendale. Riempi gli altri campi con colori diversi e con i nomi dei tuoi collaboratori. Successivamente potrai utilizzare i diversi colori per inserire le richieste di ferie dei colleghi in modo da poterle attribuire alle persone senza il bisogno di riportare i nomi.
Inserire un codice QR
Nella tua azienda le richieste di ferie vengono inserite online tramite la rete intranet? Incorpora il link al software di gestione in un codice QR e stampalo sul calendario per rendere più semplice ai tuoi collaboratori presentare la richiesta.
Programma delle pulizie
Un programma delle pulizie mantiene la pace domestica in (quasi) tutte le abitazioni condivise. Basta uno sguardo per capire a chi tocca passare l'aspirapolvere, pulire o mettere in ordine. Puoi inserire nel planner annuale le foto dei coinquilini e incorniciare ognuna con un colore diverso. Lo stesso colore ti servirà per indicare in quali giorni le varie persone devono occuparsi dei lavori domestici.
Calendario del giardino
Arieggiare il prato, tagliare le siepi, trapiantare i piantoni, preparare il terreno per l'aiuola: in un giardino c'è davvero tanto da fare. Nel calendario annuale potrai annotare tutti i lavori. Al posto delle foto potresti inserire un codice QR con i link a brevi video tutorial o testi con spiegazioni su come eseguire i vari lavori di giardinaggio.