
Scopri le tante possibilità a tua disposizione per personalizzare il Fotolibro Pixum e custodisci i momenti più belli!
Come si inseriscono testi nel Fotolibro Pixum?
Testi personali all'interno del Fotolibro Pixum sono l'accompagnamento giusto per le tue foto. A seconda di quale mezzo utilizzi per creare il tuo Fotolibro Pixum hai a disposizione diverse possibilità:
Pixum - sempre le foto più belle
Come inserire testi nell'editor del nostro sito
Creando il tuo Fotolibro Pixum attraverso l'editor online del nostro sito puoi inserire del testo cliccando sul bottone grigio "Campo testo"; questo comparirà ora sulla pagina del Fotolibro che stai elaborando e potrai trascinarlo dove preferisci tenendo premuto il mouse sul bordo blu. Con un doppio click sul campo testo si apre una finestra dove oltre a scrivere il tuo testo puoi impostare i seguenti elementi:
- carattere, dimensione, colore
- allineamento (destra, sinistra, centrale, giustificato)
- grassetto, corsivo, sottolineato
Con un click su "Utilizza il testo" quello che hai scritto verrà inserito nel Fotolibro Pixum. Desideri apportare delle modifiche? Puoi sempre cliccare nuovamente due volte sul campo testo e cambiare il testo.
Inserire testi nell'app Fotolibro Pixum
Nell'app Fotolibro Pixum puoi inserire il tuo testo nel libro attraverso il pulsante "Testo" (in alto a sinistra) e selezionando il carattere che preferisci. Con un click sul campo testo (bordo blu) puoi inserire e modificare il testo. Con la crocetta di spostamento e la freccia puoi definire la posizione del testo. Con un doppio click sul campo testo puoi iniziare a scrivere e impostare caratteristiche di formattazione quali carattere, colore, dimensioni, allineamento, grassetto, corsivo...) Conferma infine con "OK" e il tuo testo sarà visibile nel libro.
Inserire testi nel software Fotomondo Pixum
Nel software Fotomondo Pixum hai il maggior numero di funzioni per i tuoi testi.
Ecco come inserire un campo testo:
Sopra il campo di lavoro si trova la barra degli strumenti con l'aiuto della quale puoi personalizzare il tuo Fotolibro Pixum. Nell'area relativa al testo trovi un pulsante con una "T" e un più giallo: cliccandolo potrai poi sulla pagina del tuo libro inserire con il mouse un campo testo dove preferisci. Comparirà un campo dai bordi gialli, cliccandoci sopra potrai subito iniziare a scriverci. Attraverso i pulsanti della barra degli strumenti puoi modificare il carattere, le dimensioni, il colore e altre caratteristiche del tuo testo.
Dai spazio alla tua fantasia e conserva i ricordi più belli
Idee creative per i tuoi testi nel software Fotomondo Pixum
Utilizza altri caratteri
Il software Fotomondo Pixum accede ai caratteri di scrittura installati dal tuo sistema; è possibile tuttavia scaricare ulteriori caratteri da internet e dopo averli installati utilizzarli nel software Fotomondo Pixum (è necessario riavviare il software).
Consiglio importante: scarica i nuovi caratteri come ttf-Datei (True Type Font) e inserisci il file nella cartella Fonts.
Consigli per computer Windows: apri le impostazioni di sistema e qui la cartella "Tutte le impostazioni di sistema/caratteri": copia qui il file ttf che avevi scaricato (puoi semplicemente trascinarlo).
Scritte ombreggiate
Bordi colorati per le lettere
Puoi valorizzare il tuo testo aggiungendo un bordo colorato ai caratteri. Seleziona il campo testo e clicca nell'area testo della barra degli strumenti sul pulsante con i tre punti di sospensione.
Tra i bottoni che appariranno clicca sulla chiave inglese e si aprirà una finestra dove poter formattare il tuo testo e impostare anche il contorno colorato. Spunta la voce "Bordo colorato per il testo" e imposta colore e larghezza. Puoi impostare questa formattazione solo per il campo testo selezionato oppure per tutti i campi testo del libro.
Importare tratti da PowerPoint
Consigli per esperti: alla tua creatività non vengono posti limiti! Crea il tuo testo con un programma di grafica oppure con PowerPoint di Microsoft e inseriscilo poi come file immagine nel fotolibro.
Ecco come fare con PowerPoint:
Scegli il carattere che più ti piace e imposta la dimensione del carattere più grande disponibile: è molto importante affinché la risoluzione sia la migliore possibile. Potrai così poi inserire il testo nel Fotolibro Pixum senza che le scritte appaiano sgranate. Con PowerPoint hai tante possibilità a tua disposizione: riflesso, ombre, effetto 3D... Se ti piace puoi copiarlo con la combinazione di tasti CTRL+c e incollarlo nel Fotolibro Pixum con CTRL+v.
Consiglio importante: Seleziona l'intero campo cliccando sul bordo invece che il testo all'interno del campo.
Il tuo testo si trova ora come file immagine all'interno del tuo Fotolibro Pixum e puoi modificarlo come tale, facendolo per esempio ruotare, giocando con trasparenze e ombre...
Maschere a lettera
Con le maschere a lettera puoi realizzare scritte davvero originali!
Ecco come fare:
Nel caso in cui per esempio tu abbia trascorso le tue ultime vacanze in Australia e voglia realizzare un Fotolibro Pixum con le foto scattate puoi realizzare una personalissima copertina.
Inserisci sulla copertina tante foto quante sono le lettere della parola "Australia", quindi nove.
Ora su ogni foto puoi trascinare una maschera a lettera. Funziona così:
- Le maschere si trovano in basso a sinistra del campo di lavoro in cui stai realizzando il tuo Fotolibro Pixum. Cliccando su "Maschere e cornici" si apre nella colonna di sinistra l'assortimento. Attraverso il bottone blu "Scarica ancora" puoi installare nel software ulteriori cornici gratuitamente.
- Per agevolarti le diverse cornici e maschere sono suddivise per tema, come per esempio fiori, Natale, musica... Per il tuo titolo creativo e originale puoi cliccare su "Lettere".
- Trascina le lettere (A-U-S-T-R-A-L-I-A) sulle foto ed ecco che comparirà il titolo!
- Posizione e dimensioni delle foto-lettere possono essere naturalmente modificare a tua scelta: clicca sulla foto-lettera e tenendo premuto il mouse sul bordo giallo puoi spostarle, mentre utilizzando i punti rossi puoi ingrandirle e rimpicciolirle.
- Il titolo è pronto!