
Scopri le tante possibilità a tua disposizione per personalizzare il Fotolibro Pixum e custodisci i momenti più belli!
Creazione del Fotolibro Pixum con l'aiuto dell'assistente Fotolibro
L'assistente ti offre il suo aiuto nella creazione di un nuovo album. La funzione assistente si apre quando, dopo aver scelto le dimensioni dell'album e il tipo di carta, fai clic su "Guarda una proposta".
L'assistente ti aiuta nella scelta delle fotografie e ti fornisce indicazioni dirette in merito al numero delle foto da inserire nel tuo album oppure al numero delle fotografie di cui hai bisogno per riempire l'album con il numero di pagine scelto. La scelta interattiva delle fotografie ti mostra quante foto puoi inserire in una pagina. I regolatori ti permettono di trovare un compromesso ottimale tra il numero delle fotografie da inserire in ciascuna pagina e il numero totale delle pagine.
Ecco come funziona:
Apri il software Fotomondo Pixum e scegli nella panoramica il formato e la tipologia di carta che desideri.
Con un click sul tuo libro preferito si apre una finestra dove poter scegliere se realizzare un Fotolibro aprendone uno completamente vuoto oppure se aprire una proposta. Scegliendo "Crea proposta" si apre l'assistente di creazione: segui semplicemente i passi e ricevi così velocemente la tua proposta di Fotolibro.
1. Scegli le foto
Seleziona sulla sinistra dal tuo computer le foto che vorresti inserire nel tuo libro e trascinale nel campo centrale. La cosa più importante per la realizzazione di un Fotolibro ben riuscito è la scelta delle foto. È consigliabile, prima di iniziare la realizzazione, di creare una nuova cartella sul tuo computer con le foto che desideri inserire nel tuo album.
Definisci l'ordine delle foto
Come desideri ordinare le foto nel tuo libro? Per data o per nome del file? Spunta il criterio che preferisci.
Definisci il numero di pagine del tuo libro
Imposta sulla barra in basso quante pagine vuoi che abbia il tuo fotolibro Pixum e quante foto per pagina devono essere inserite. Ti consigliamo di stabilire un massimo di tre foto affinché le pagine non risultino troppo piene e per fare in modo che ogni immagine venga valorizzata. Questo dipende certamente anche dal formato del Fotolibro, poiché un XXL offre molto più spazio un formato piccolo. Nel formati più grandi anche sei o più foto fanno un bell'effetto.
Opzioni di selezione automatica delle foto
Cliccando sul link "Opzioni per la selezione automatica delle foto" puoi raffinare la scelta delle immagini da parte dell'assistente e puoi scegliere a quali foto dare la precedenza: volti, panorami o le foto più belle.
Hai dei video? In questo caso puoi definire attraverso l'assistente di recuperare da questi le immagini: a tua scelta puoi inserire l'intero video attraverso un QR-code (a pagamento), solamente alcune foto o entrambi.
2. Scegli il design del tuo Fotolibro Pixum
Cliccando su "Avanti" in basso a destra si apre una pagina dover scegliere il design del tuo Fotolibro Pixum
Come devono essere distribuite le foto sulle pagine (per esempio a tutta superficie oppure un po'qua e un po' là)? Quale sfondo desideri? Vuoi impostare una cornice o un'ombra intorno alla foto? Tutto questo può essere definito con la selezione del design. Lo desideri semplice (sfondo di un unico colore)? Nella categoria "Generale" trovi sicuramente quello che fa per te. Nelle altre categorie come "Viaggi" o "Famiglia" trovi invece design più vivaci. Cliccando su "Scarica ancora" puoi scoprire e scaricare ulteriori design gratuitamente.
Alla voce "Stile proprio" puoi creare, salvare e utilizzare il tuo design personale.