
Scopri qui come rendere i tuoi Foto-calendari Pixum personalissimi ed originali!
Come impostare una data d'inizio per il tuo Foto-calendario
Un calendario da parete ci offre punti di riferimento e ci aiuta tutto l'anno a ricordare le festività, i compleanni e gli eventi speciali. Solitamente, inizia con il mese di gennaio, in corrispondenza con l'anno nuovo. Per questo motivo, poco prima di Capodanno o subito dopo, è spesso una buona idea creare calendari da parete da regalare o da utilizzare personalmente. Non è un caso che i nonni trovino sotto l'albero calendari fotografici dei nipotini.
Non deve però sempre essere così: scegli per una volta un calendario personalizzato con una data di inizio personalizzata e stupisci i tuoi amici e la tua famiglia!
Come selezionare una data di inizio personalizzata per il proprio calendario
A volte far partire il calendario dal 1° gennaio è un'idea poco sensata. Ad esempio l'anno scolastico, quello accademico e i semestri all'università non si basano su questa data. Per un calendario scolastico sarebbe consigliabile attenersi a queste scadenze.
Tra l'altro, solitamente l'anno scolastico o quello accademico prevedono ulteriori giorni liberi in aggiunta alle festività tradizionali. Per avere una panoramica dei giorni in cui non si va a scuola, sarebbe utile inserirli sin dall'inizio nel calendario.
Con il Software Fotomondo Pixum puoi farlo comodamente premendo un tasto:
- Nel Software Fotomondo seleziona innanzitutto il tipo di calendario: preferisci creare un calendario da parete, da tavolo o da scrivania?
- Dopo aver selezionato il modello, nella scheda "Data d'inizio e giorni festivi"sotto l'anteprima trovi l'opzione "Festività/Vacanze scolastiche".
- Abilita la funzione "Festività/Vacanze scolastiche" cliccando sul mouse con il tasto sinistro e spuntando la casella relativa alla nazione. In questa scheda hai anche la possibilità di personalizzare in maniera del tutto individuale la data di inizio.
- Lasciati ispirare dalle diverse possibilità di scelta per adattare il calendario alla perfezione alla persona e allo scopo.
Opzioni per la tua personale data di inizio calendario
- Per gli eventi ricorrenti è adatto un calendario perpetuo senza anno e senza giorni della settimana. Prova i diversi formati e tipi di calendario.
- Puoi creare il tuo fotocalendario tramite l'editor online oppure l'App Pixum. Un calendario realizzato da te sarà sempre gradito. Inoltre, è prodotto con materiali di pregio ed è disponibile in diverse varianti.
- Anche per il formato potrai dare libero sfogo alla tua creatività. Scegli tra i formati quadrato, verticale e panoramico.
Creare un fotocalendario adatto a ogni occasione

Tuttavia, non soltanto l'inizio della scuola segna un momento particolare che non coincide necessariamente con l'inizio dell'anno. Altre possibilità per la data d'inizio calendario sono, ad esempio:
Compleanno
Rendi felice il festeggiato scegliendo il mese del suo compleanno con una foto adatta come primo o ultimo mese, in modo che il compleanno "chiuda in bellezza"il calendario personalizzato. Se vi inserirai istantanee che immortalano diversi momenti della sua vita, sicuramente lo renderai un regalo di compleanno molto gradito.
Anniversario di matrimonio
Fai una sorpresa al tuo amato o alla tua amata per il vostro anniversario di matrimonio con un calendario fotografico realizzato con le tue mani. Inserisci il mese delle vostre nozze come mese d'inizio e festeggia così il vostro giorno più bello.
Il risultato vi farà emozionare ancora di più se inserirai nel calendario foto romantiche degli anni trascorsi insieme. Puoi anche aggiungere una particolare nota personale al tuo fotocalendario utilizzando uno dei romantici layout di Pixum.
Altri giorni dell'anno
Ci sono tanti avvenimenti che rendono speciale un particolare giorno: il primo appuntamento con il tuo o la tua partner, il trasloco nella casa dei vostri sogni, il diploma o la laurea dei figli. In queste occasioni regala un fotocalendario Pixum che inizi o finisca con il mese dell'evento.
Per il giorno del trasloco potresti ad esempio realizzare un calendario in cui documenti l'avanzamento dei lavori di costruzione nel corso dei mesi e chiuderlo con una foto della casa finita.